DIMORE
Residenza d'artista online
Un progetto sperimentale di residenza d’artista attivato dall'Area Creatività del Comune di Padova durante il primo lockdown, assieme a un gruppo di giovani artisti per capire come riconfigurare le pratiche artistiche e le professioni culturali.
Al progetto online ha seguito una pubblicazione editoriale e un'esposizione al Centro Culturale S. Gaetano, di cui ho curato gli apparati, gli applicativi di sala e la comunicazione online.
Immagine coordinata
L'immagine coordinata è studiata a partire dalle finestre di Zoom, luogo in cui la residenza ha avuto vita, e rappresenta l'apertura e la sperimentazione verso una nuova forma di percepire, ricercare e creare. I colori riprendono il verde delle voci all'interno delle caselle zoom (unico mezzo di presenza in pandemia) e il blu, come lo schermo di arresto e di errore dei pc.
Apparati esposizione
Design editoriale
Un libro che tiene traccia di un progetto di residenza d’artista che si è snodato in un lungo un percorso tortuoso e frammentato. L’andamento altalenante dei contagi, le salite, i picchi e le chiusure a singhiozzo hanno di fatto costellato, influenzato e connotato tutto il progetto, che ha deciso di persistere tra le interferenze per indagarle e osservarle da vicino.
La pubblicazione è il corrispettivo su carta di un processo che ha tenuto conto degli inciampi, delle pause e degli intermezzi: la struttura grafica intende restituire un flusso che, bloccatosi e ripartito più volte, è riuscito tuttavia a procedere. Il libro vuole essere uno strumento di documentazione ma anche di ricerca e indagine, che ha il compito di abitare un tempo e uno spazio ancora irrisolti.